L’Etica del lavoro è l’argomento trattato, Lunedì 11 e Mercoledì 13 aprile 2022, dall’Ingegnere Duri, Maestro del Lavoro, nelle due classi quarte dell’indirizzo professionale, nell’ambito delle attività di orientamento. I Maestri del Lavoro portano nelle scuole la loro testimonianza con lo scopo di trasmettere la cultura e i valori del lavoro, aiutare i giovani nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro e così l’ingegnere Duri attraverso la sua esperienza,
riportando episodi accaduti durante la sua carriera ha cercato, coinvolgendo gli studenti, di spiegare cos’è l’etica del lavoro, su quali principi si basa, perché è importante, ma soprattutto li ha spronati a riflettere sulle motivazioni che stanno alla base della ricerca di un lavoro, che non devono essere solo economiche, ma anche e soprattutto di gratificazione e realizzazione poiché il lavoro richiede impegno, fatica e rappresenta una parte molto significativa della nostra vita e pertanto deve “piacere”. Ha concluso sottolineando questo messaggio citando la frase di Steve Jobs : “Il vostro lavoro riempirà buona parte della vostra vita. E l’unico modo per essere realmente soddisfatti è quello di fare un buon lavoro. E l’unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che fate. Se non lo avete ancora trovato, continuate a cercare. Non accontentatevi. Sono sicuro che capirete quando lo troverete.”