Nei giorni 7-11 maggio 2025 si è svolta la fase nazionale di due importanti competizioni: il Kangourou della matematica a Cervia e le Olimpiadi della matematica a Cesenatico. I nostri studenti si sono distinti sia a livello individuale, sia nella competizione a squadre. La squadra del biennio – Medici Diana, Montanari Sofia, Dolcin Matteo, Ligabue Enrico e Rossi Alberto di 2I; Devona Aurelio e Pane Leonardo di 1L; Mahmoud Younes di 1S – si è classificata al 22° posto, confrontandosi con squadre da tutta Italia nel Kangourou della matematica.
Nella stessa competizione, la squadra mista (Dolcin Matteo 2I, Ficara Alan 3D, Sun Lisa 4D, Grulli Federico 4D, Grasselli Damiano 5I, Spallanzani Yuuki 5I, Ranieri Alessandro 5I, Francavilla Mattia 5R) aveva ottenuto un ottimo piazzamento a livello interregionale, pur non accedendo alla fase nazionale. Nella competizione individuale delle Olimpiadi della matematica abbiamo ottenuto un risultato eccellente: Matteo Dolcin, 2I Liceo Scientifico – Scienze applicate, dopo il 1° posto a livello provinciale, è arrivato 4°, ad un solo punto dalla medaglia di bronzo nella fase nazionale, alla quale partecipano studenti da tutta Italia di tutto il quinquennio. Un risultato sbalorditivo per uno studente del 2° anno! Ma non è finita: sabato 24 maggio 2025 ci sarà la semifinale nazionale del Kangourou individuale. In bocca al lupo ai nostri 5 studenti in gara! Complimenti a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che con dedizione e impegno si sono allenati per raggiungere questi ottimi risultati, grazie di cuore ai professori Giorgia Venturelli e Fabio Fornaciari che li hanno preparati e accompagnati in questo bellissimo percorso durante tutto l’anno scolastico.