Anche nel corrente anno scolastico l’iscrizione alla scuola superiore dovrà essere fatta esclusivamente in modalità on line dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023. I genitori accedono al sistema “Iscrizioni on line” disponibile sul portale del MIUR www.istruzione.it/iscrizionionline/. Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore già dal 19 dicembre 2022. Per iscriversi alle classi prime degli indirizzi Liceo Scientifico Scienze Applicate (quinquennale chimico-biologico, quinquennale informatico-ingegneristico), Tecnico Agrario e Tecnico Chimico il codice meccanografico della scuola da indicare è RETA00901C. Per iscriversi all’indirizzo Professionale Agrario il codice meccanografico da utilizzare è RERA00901L. Si ricorda di inviare il consiglio orientativo della scuola media entro il 30 gennaio all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ULTIME NOTIZIE IN EVIDENZA
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO
Gli istituti di istruzione superiore, sulla base di apposite convenzioni stipulate con le imprese, sono tenuti a organizzare per i propri studenti periodi di formazione professionale in azienda o altre attività che favoriscano l’integrazione con il mondo del lavoro (giornate di orientamento, incontri con aziende e professionisti, stage, ricerca sul campo, project work), per un ammontare totale di 150 ore per gli istituti tecnici e 90 per i licei e 210 per il professionale. La legge 107/2015 ha inoltre introdotto la possibilità di effettuare l’alternanza scuola-lavoro durante la sospensione delle attività didattiche, sia in Italia che all’estero, nonché l’obbligo di includere nel programma di formazione corsi in materia di salute e sicurezza nel posto di lavoro. Presentazione PCTO