BANNER2

Informazioni sull'utilizzo dei Cookie

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Cookie utilizzati da questa Applicazione

Cookie tecnici e di statistica aggregata

Cookie di sessione

Questi Cookie sono necessari all'Applicazione per permetterle di funzionare e sono utilizzati per conservare sessioni e preferenze.

Usati per conservare le informazioni relative alla visualizzazione della cookie policy (informativa breve). I cookies sono validi solo durante la sessione corrente del browser e saranno eliminati alla chiusura del browser

Cookie a lunga durata

Sono cookie di lunga durata (le impostazioni del sito prevedono la scadenza dopo 30 giorni) e offrono al visitatore del sito un'esperienza più personale attraverso il controllo dei menu, delle dimensioni dei caratteri e dei parametri necessari alla gestione dell’accessibilità del sito e per una migliore visualizzazione.

Questi cookies cambiano il modo in cui un sito appare e / o si comporta.

Questi cookies sono di prima parte

Cookie di terze parti

In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.

Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l'Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

I cookie di terze parti presenti sono i seguenti:

__cfduid CloudFlare cooki e .creativecommons.org

__cfduid CloudFlare cooki e .licensebuttons.net

  1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

  1. A cosa servono i cookie?

I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

  1. Cosa sono i cookie "tecnici"?

Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.

Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell'estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

  1. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?

No. Il Garante (cfr. provvedimento dell'8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.

  1. Cosa sono i cookie "di profilazione"?

Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

  1. È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?

Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie "tecnici" o di "profilazione".

Per l'installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è necessario dare l'informativa (art. 13 del Codice privacy). I cookie di profilazione, invece, possono essere installati sul terminale dell'utente soltanto se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.

  1. In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?

Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla domanda n. 4, l'informativa va impostata su due livelli.

Nel momento in cui l'utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un banner contenente una prima informativa "breve", la richiesta di consenso all'uso dei cookie e un link per accedere ad un'informativa più "estesa". In questa pagina, l'utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare.

  1. Come deve essere realizzato il banner?

Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il contenuto della pagina web che l'utente sta visitando. Deve poter essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell'utente, ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante.

  1. Quali indicazioni deve contenere il banner?

Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente.

Deve contenere il link all'informativa estesa e l'indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.

Deve precisare che se l'utente sceglie di proseguire "saltando" il banner, acconsente all'uso dei cookie.

  1. In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?

Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso.

In presenza di tale "documentazione", non è necessario che l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito.

  1. Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?

No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge.

  1. L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?

No. In questo caso, il titolare del sito può dare l'informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l'inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito.

  1. Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?

Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all'utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.

Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato accordi per l'installazione di cookie tramite il proprio sito.

Deve richiamare, infine, la possibilità per l'utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.

  1. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?

Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.

Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.

  1. L'uso dei cookie va notificato al Garante?

I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo, sono soggetti all'obbligo di notificazione, mentre i cookie che hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, non debbono essere notificati al Garante.

  1. Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?

Il Garante ha previsto un periodo transitorio di un anno a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale per consentire ai soggetti interessati di mettersi in regola. Tale periodo terminerà il 2 giugno 2015.

Come controllare l'installazione dei cookie?

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google ChromeMozilla FirefoxApple Safari e Microsoft Windows Explorer.

Titolare del Trattamento dei Dati

Il Dirigente Scolastico

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di Utilizzo

Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall'Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall'Utente che si connette all'Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all'itinerario seguito all'interno dell'Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.

Interessato

La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.

Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall'Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.

ALTRE NOTIZIE PUBBLICATE

 

GIARDINIERE D'ARTE

L'IIS Antonio Zanelli è partner dell'ente di Formazione Dinamica soc.cons.r.l. in relazione all'attuazione del corso di formazione "Giardiniere d'Arte per giardini e parchi storici - Giardiniere Estense", finalizzato al rilascio di un Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013). Per informazioni in merito ai requisiti di accesso e ai contenuti del corso è possibile visionare i materiali allegati. Scheda Orienter Corso - Scheda partecipante ingresso

FASE PROVINCIALE STUDENTESCHI DI PALLAVOLO

Grande soddisfazione per il nostro Istituto, anche in ambito sportivo, infatti le nostre rappresentative allievi maschile e juniores femminile, conquistano l'accesso alla finale della fase provinciale degli studenteschi di pallavolo. Ottima prestazione dei nostri allievi che hanno battuto lo Scaruffi e il Pascal, con un netto 2-0. Le finali si svolgeranno, probabilmente il 28 aprile 2023 presso la palestra del Liceo Moro.

Leggi tutto...

UNO STUDENTE DELLO ZANELLI ALLA NORMALE DI PISA

Leonardo Montecchi della classe 4I indirizzo Liceo Scientifico ad opzione Informatica Ingegneristica, ha frequentato uno stage di biologia organizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, valido per il PCTO, che si è svolto dal 19 al 25 febbraio 2023. La proposta è arrivata a novembre, e per partecipare è stato necessario superare una selezione molto stringente: solo 20 posti a fronte di quasi 700 domande.

Leggi tutto...

CONFERENZA CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO ALLO ZANELLI

Lunedì 27 febbraio 2023 si è svolto presso l’Istituto Zanelli di Reggio Emilia, il tradizionale incontro formativo coi delegati del Consorzio del Parmigiano Reggiano di Reggio Emilia. Un’iniziativa apprezzatissima che già da diversi anni vede protagonisti tantissimi istituti superiori della nostra città e della nostra provincia.

Leggi tutto...

INFOGIOVANI

Infogiovani è uno sportello informativo, organizzato dal comune di Reggio Emilia, ubicato in via Cassoli 1,  che offre un servizio di orientamento e formazione rivolto a studenti dai 14 ai 35 anni. Si occupa anche di formazione, lavoro, volontariato e tempo libero, mobilità internazionale ed eventi culturali. Link al video di presentazione del servizio

PAGAMENTI CON PAGOPA RIPRISTINATI

I pagamenti a favore della Tesoreria dell’IIS Zanelli (contributo scolastico iscrizione classe successiva, gite scolastiche, certificazioni linguistiche ecc…) sono ora possibili o tramite l’app Didup famiglia 1.12.0. (o successiva) oppure tramite PC, utilizzando le credenziali del registro elettronico - codice scuola SG25481. Sono disponibili due guide per agevolare l'utente. Guida pagamento attraverso APP - Guida pagamento attraverso PC

Leggi tutto...

FASE PROVINCIALE STUDENTESCHI DI ARRAMPICATA SPORTIVA

Lunedì 13 febbraio 2023 e giovedì 16 febbraio 2023 presso la palestra JUST CLIMB di Reggio Emilia, si è svolta la fase provinciale dei campionati studenteschi di Arrampicata Sportiva. Il nostro istituto, per la prima volta, ha partecipato a questa competizione e con le rappresentative maschile e femminile delle categorie Juniores e Allievi, conquistando ottimi risultati. Per la categoria allieve, grande trionfo di Elisa Barbieri 3R, che si è distinta soprattutto nei tempi ottenuti nella disciplina "Spead".

Leggi tutto...

CAMPIONATI STUDENTESCHI CALCIO 5

Lunedì 27 febbraio 2023, si sono svolti i campionati studenteschi di calcio a 5, categoria allievi maschille. Nel girone dello Zanelli, c'erano Moro e Spallanzani che, purtroppo, hanno fermato l'accesso della nostra rappresentativa alla  semifinale I ragazzi hanno dimostrato grande impegno e correttezza in entrambe le partite disputate. Ottima la composizione della squadra composta per lo più da ragazzi del 2007 che l'anno prossimo avranno modo di riprovarci!

Leggi tutto...

ITALIAN MODEL UNITED NATIONS

Il 18, 19 e 20 Gennaio 2023 si è svolto a Milano presso il palazzo Pirelli e la sede della Regione Lombardia, il nuovo programma “IMUN – Italy Model United Nations”, la simulazione ONU più grande d'Europa. Grazie alla collaborazione con l’agenzia United Networks i nostri studenti hanno rappresentato un Paese membro dell'ONU rispettandone fedelmente valori ed interessi, utilizzando esclusivamente la lingua inglese e le regole di procedura delle Nazioni Unite per raggiungere una risoluzione condivisa con gli altri Paesi membri sul tema: “The Effects of Armed Conflicts on the Education System for Young Students” (Gli effetti dei conflitti armati sul sistema educativo dei giovani studenti) 

Leggi tutto...

ZANELLI CAMPIONE PROVINCIALE DI BEACH VOLLEY ALLIEVI MASCHILE E JUNIORES MASCHILE

Lunedì 30 gennaio 2023 si è svolta la fase provinciale dei Campionati studenteschi di Beach Volley presso il circolo Onde Chiare di Reggio Emilia. Il nostro Istituto ha partecipato con le rappresentative di tutte le categorie: Allievi: Bertazzoni Cristian 2D, Masoni Giovanni 2R,  Bussi Benedetto 2I; Allieve: Giroldini Elena 3F, Merigo Rebecca 3F, Viani Lara 3R; Juniore Maschile: Tamagnini Giacomo 5I, Chirieleison Ettore 4A, Faietti Lorenzo 5AB; Juniores femminile: Falduto ilaria 5N, Le Rose Virginia 4Q, Saccani Vezzani Linda 4A. Gli allievi e Juniores maschile, trionfano portando a casa il titolo provinciale.

Leggi tutto...

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO

Gli istituti di istruzione superiore, sulla base di apposite convenzioni stipulate con le imprese, sono tenuti a organizzare per i propri studenti periodi di formazione professionale in azienda o altre attività che favoriscano l’integrazione con il mondo del lavoro (giornate di orientamento, incontri con aziende e professionisti, stage, ricerca sul campo, project work), per un ammontare totale di 150 ore per gli istituti tecnici e 90 per i licei e 210 per il professionale. La legge 107/2015 ha inoltre introdotto la possibilità di effettuare l’alternanza scuola-lavoro durante la sospensione delle attività didattiche, sia in Italia che all’estero, nonché l’obbligo di includere nel programma di formazione corsi in materia di salute e sicurezza nel posto di lavoro. Presentazione PCTO

Incontro rivolto alle famiglie degli alunni con DSA

Si informano gli alunni DSA e le loro famiglie che il CTS (Centro di Supporto Territoriale), con sede presso l’ IPSSS “Galvani Iodi” di Reggio Emilia, in via della Canalina 21, propone per le famiglie con figli con DSA frequentanti gli Istituti Superiori di tutta la provincia di RE un incontro il giorno 16/01/2023 dalle ore 18,00 alle ore 19,00 al fine di diffondere la conoscenza degli strumenti informatici e dei software gratuiti a supporto della compensazione delle difficoltà derivanti dai disturbi specifici dell’apprendimento.

Leggi tutto...
Torna su