In collaborazione e grazie all’Associazione di promozione sociale "Le Note di Fra" di Reggio Emilia, le 1M e 1N indirizzo proessionale agrario, hanno avuto l'opportunità di partecipare a una serie di attività emozionanti ed educative all'interno del Parco Plauto, intestato a Peppino Impastato a Pieve Modolena.
Non è stata solo un'occasione per costruire legami significativi tra gli studenti e le studentesse, ma anche per apprendere concetti vitali attraverso il progetto “Parco della Vita” con percorso sensoriale inclusivo, presentato dall’associazione “Le Note di Fra”; la pulizia del Parco organizzata dall’associazione “Ripuliamoci”; i giochi di gruppo di Sara del Polo Giovanile, i momenti di yoga di Roberta, la calda accoglienza di Francesca con torte casalinghe e gli affettati con gnocco fritto preparati dalla comunità del Circolo annesso al Parco. Un’esperienza concreta dal significato di “Fare Rete”. Continueremo a incoraggiare i nostri studenti e studentesse a essere cittadini attivi nella nostra comunità, promuovendo quei valori essenziali dell'inclusione, dell'accoglienza e dell’integrazione poiché crediamo fermamente che siano fondamentali per costruire un mondo migliore per tutti.