miniBANNER2  logo mini

In collaborazione e grazie all’Associazione di promozione sociale "Le Note di Fra" di Reggio Emilia, le 1M e 1N indirizzo proessionale agrario, hanno avuto l'opportunità di partecipare a una serie di attività emozionanti ed educative all'interno del Parco Plauto, intestato a Peppino Impastato a Pieve Modolena.

Non è stata solo un'occasione per costruire legami significativi tra gli studenti e le studentesse, ma anche per apprendere concetti vitali attraverso il progetto “Parco  della Vita” con   percorso sensoriale inclusivo, presentato dall’associazione “Le Note di Fra”; la pulizia del Parco organizzata dall’associazione “Ripuliamoci”; i giochi di gruppo di Sara del Polo Giovanile, i momenti di yoga di Roberta, la calda accoglienza di Francesca con torte casalinghe e gli affettati con gnocco fritto preparati dalla comunità del Circolo annesso al Parco. Un’esperienza concreta dal significato di “Fare Rete”. Continueremo a incoraggiare i nostri studenti e studentesse a essere cittadini attivi nella nostra comunità, promuovendo quei valori essenziali dell'inclusione, dell'accoglienza e dell’integrazione poiché crediamo fermamente che siano fondamentali per costruire un mondo migliore per tutti.

ALTRE NOTIZIE PUBBLICATE

 

RICEVIMENTO SETTIMANALE DEI GENITORI

Si comunica che dal 30 ottobre 2023 inizierà il ricevimento settimanale dei genitori da parte dei docenti, secondo il seguente calendario. Il ricevimento settimanale online (tramite Meet di Google) si svolgerà dal 30/10/2023 al 02/12/2023 (trimestre) dal 05/02/2024 al 11/05/2024 (pentamestre). La prenotazione da parte del genitore avverrà tramite registro elettronico. Per svolgere il colloquio online basterà connettersi al link creato dal docente e inserito in corrispondenza della propria prenotazione rispettando l’ora e il giorno.

Leggi tutto...

ISCRIZIONI A.S. 2024-25- CRITERI DI PRECEDENZA PER ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME E PER ISCRITTI ALLE CLASSI TERZE DELL’INDIRIZZO TECNICO AGRARIO

Visto quanto deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 31 ottobre 2023, si comunicano i criteri di precedenza da applicare in caso di eccedenza delle domande di iscrizione per l’a.s. 2024-25. Per chi si iscrive alle classi prime, sulla base del numero di aule ad oggi disponibili, potranno essere attivate un numero di classi prime pari a 11, così suddivise nei diversi indirizzi: Leggi tutto...

 

INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA ISCRIZIONI A.S. 2024-25

Incontri in presenza per studenti e genitori  -  Nell'ora prevista per ogni indirizzo di studi (Tecnico Agrario-Professionale Agrario-Tecnico Chimico-Liceo Scientifico Scienze Applicate), il docente referente presenterà il piano di studi, le peculiarità dell’indirizzo e i progetti caratterizzanti il percorso. Illustrerà inoltre i prerequisiti e le competenze fornite, oltre alla spendibilità dei diplomi. Le famiglie effettueranno la prenotazione per partecipare alla presentazione del percorso o dei percorsi di loro interesse tramite una piattaforma dedicata (massimo 60 famiglie per fascia oraria)  - PRENOTAZIONE INCONTRI IN PRESENZA PER STUDENTI E GENITORI - Referenti di indirizzo

 

 

 

 

CONSEGNA BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DEL PROF. GIORGIO CAVICCHIONI

Sabato 30 settembre 2023 alle ore 12.30 nell’aula magna dell’I.I.S. ZANELLI sono state consegnate due borse di studio, istituite da un gruppo di amici ed ex studenti in memoria del Prof. GIORGIO CAVICCHIONI, docente di discipline agronomiche all’Istituto “A.Zanelli” e all’Istituto Professionale Agrario “A. Motti”. BOSCHI ANDREA della 5C (Produzione e trasformazione), PONTIROLI ETTORE della classe 5C (Produzioni e trasformazioni), sono gli studenti del triennio dell’indirizzo Tecnico Agrario a cui sono state assegnate le borse di studio per gli eccellenti risultati ottenuti nell’A.S. 2022-23.

Leggi tutto...

LE USCITE DIDATTICHE DEL PROGETTO ACCOGLIENZA DELLE CLASSI PRIME DEL PROFESSIONALE - UN IMPEGNO CONTINUO PER L'INCLUSIONE, L'ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE

In collaborazione e grazie all’Associazione di promozione sociale "Le Note di Fra" di Reggio Emilia, le 1M e 1N indirizzo proessionale agrario, hanno avuto l'opportunità di partecipare a una serie di attività emozionanti ed educative all'interno del Parco Plauto, intestato a Peppino Impastato a Pieve Modolena.

Leggi tutto...

GLI AMICI DEL TRAPIANTO DI FEGATO ODV DI BERGAMO INCONTRANO GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO ZANELLI

Nella mattinata di martedì 10 ottobre 2023 l'Istituto Zanelli ha avuto il piacere di ricevere la visita dei partecipanti alla Gran Fondo dei Trapiantati, un’iniziativa promossa da AIDO e dagli “Amici del Trapianto di Fegato ODV” di Bergamo.

Leggi tutto...

GIORNATA DELL'ALIMENTAZIONE IN FATTORIA 2023

L'Istituto d'Istruzione Superiore "Antonio Zanelli" ha aderito con la sua Azienda Agraria alle “GIORNATA DELL'ALIMENTAZIONE IN FATTORIA. L'iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna si è svolta nella giornata di domenica 15 ottobre 2023, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 18.00. con ingresso è gratuito.

Leggi tutto...

ORARIO DEFINITIVO 2023/2024

Si informano Studenti e Genitori che da lunedi 02 ottobre 2023 entrerà in vigore, per tutte le classi di tutti gli indirizzi, l'orario definitivo 2023/2024. L'orario resterà in vigore fino al termine delle attività didattiche previsto per sabato 8 giugno 2024. ORARIO DEFINITIVO

DISPONIBILI PAGELLE 2022/2023

Si informano gli studenti e le famiglie che sono state pubblicate nella bacheca alunni di tutte le classi le pagelle dell'anno scolastico 2022/2023 firmate digitalmente dalla dirigente. Entrando nel registro elettronico da PC, dopo essersi assicurati di essere posizionati nell'anno scolastico giusto 2022/2023 (l'anno scolastico si cambia in alto, con l'icona del cassetto grigio), la pagella si troverà in Documenti - Bacheca - Bacheca documenti personali (non utilizzare l'icona pagella in documenti)

 

CONVOCAZIONE SOSTEGNO ANNULLATA

Si informano gli interessati che la convocazione per la classe di concorso ADSS SOSTEGNO, prevista per oggi, mercololedì 20 settembre 2023, è annullata. Seguirà, a breve, nuova convocazione.

INIZIO DELLE LEZIONI A.S. 2023/2024

Si informano Studenti e Genitori che le lezioni dell'Anno Scolastico 2023/2024 inizieranno per tutte le classi Venerdì’ 15 settembre 2023. Le classi prime di ogni indirizzo entreranno alle ore 8.00 e usciranno alle ore 12.00. Le altre classi nel primo giorno inizieranno alle 10.00 e usciranno alle 12.00; Da sabato 16 fino a sabato 30 settembre le lezioni per tutte le classi si terranno dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Leggi tutto nella circolare dedicata - Orario provvisorio A.S. 2023/2024

 

IFTS - Tecnico per la gestione ambientale ed energetica in ambito produttivo organizzato da CFE presso la sede di Modena

Si informano gli studenti che sono aperte fino al 14 novembre 2023, le iscrizioni al percorso IFTS - Tecnico per la gestione ambientale ed energetica in ambito produttivo organizzato da CFE presso la sede di Modena. Locandina del percorso formativo

Torna su